- La Macchina Del Tempo
- La Lettura Del Mese
- Cuba E Quel Profumo Di Dignità
- La Casa Cantoniera Di Oulx E Lo Sgombero Della Solidarietà
- Verso l’Infinito Di Kyoji Nagatani: Preziosa Mostra Antologica A Varese
- Caterina Notte: Un’Artista Che Ribalta Le Prospettive
- Il Modello Del Tampone Sospeso
- La Lettura Del Mese
- Artiste In Archivio, Mostra Collettiva Sui Navigli: Otto Marzo 2021
- Mimose E 8 Marzo
- Archivio Libri d’Artista: Fedi-Gini
- Draghi E Cavalieri
- Nella Milano Solidale Nasce Un… “Cactus”
- Antifascismo Oggi E Sempre
- Istruzione Parentale: Libertà Di Scelta E I Diversi Metodi Possibili
- Sistema Dell’Arte E L’Urgenza Di Azioni Concrete
- La Lettura Del Mese
- Il Turismo Che Pensa Al Sud Del Mondo
- Officine Libertà, Una Volta Ancora
- La Primavera Che Non Muore
-
Piccoli fascisti crescono ma l’Italia e l’Europa fanno finta di nulla
A cura di Maurizio Anelli C’è una serie di errori, imperdonabile e inaccettabile, che l’Italia e l’Europa stanno compiendo e perfezionando giorno dopo giorno: ignorare e in molti casi favorire l’escalation dei movimenti fascisti e nazisti....
- Pubblicato: 28 Agosto 2017
-
Volontariato. In Lombardia 1 su 7 impegnato in attività solidali
Il “cuore grande” dei lombardi supera il resto d’Italia. Almeno, questo emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati Istat 2016 e 2015 e sul registro delle imprese al primo trimestre 2017 e 2016....
- Pubblicato: 28 Agosto 2017
-
Profughi, terzo suicidio a Milano dall’inizio dell’anno
Venerdì 24 agosto è stato trovato impiccato un afgano di 34 anni nel centro di via Corelli. I tre casi sono la punta dell’iceberg del disagio psicologico e psichico di cui soffrono la maggior parte dei migranti....
- Pubblicato: 28 Agosto 2017
-
I Navigli tra mobilità e commercio. A Milano il caso del Pavese
A cura di Alessandro Di Stefano Gonfie vele per il Grande, bonaccia per il Pavese. La vicenda dei due Navigli di Milano raccontata pochi giorni fa dal Corriere della Sera ci consente una breve riflessione su...
- Pubblicato: 28 Agosto 2017
-
C’era una volta l’uomo. C’è ancora
A cura di Maurizio Anelli C’era una volta l’Uomo. Le sue diversità potevano essere la sua ricchezza, il colore della pelle cambiava secondo i posti dove era nato e dove si fermava: nero, bianco, rosso, giallo....
- Pubblicato: 21 Agosto 2017
-
In Memoria di Sacco E Vanzetti
A cura di Giulia Deiana 15 aprile 1920, South Braintree, sobborgo a sud di Boston: cinque banditi attaccano il calzaturificio Slater&Morrill durante la giornata di paga; perdono la vita il cassiere Parmenter e la guardia giurata...
- Pubblicato: 21 Agosto 2017
-
Migranti “visti di ingresso per motivi umanitari a chi è detenuto in Libia”
INTERVISTA a Fulvio Vassallo Paleologo. “Garantire in tempi rapidi che Oim e Unhcr possano entrare in tutti i centri per tirare fuori donne, bambini, minori e tutti coloro che hanno forte bisogno”. Fulvio Vassalo Paleologo, Avvocato componente...
- Pubblicato: 21 Agosto 2017
-
Il bike sharing frena la mobilità ciclistica? Sì, se chiude agli adolescenti
Sono 23 i miliardi di dollari, quasi 20 con la valuta euro, che ogni anno vengono spesi negli Stati Uniti per il trasporto degli alunni a scuola. Bus, mezzi pubblici che accompagnano tutti i giorni gli studenti verso...
- Pubblicato: 21 Agosto 2017
-
Sogni, Migranti E Un Finale Da Cambiare
A cura di Maurizio Anelli … poi ci sono quei giorni in cui provi a mettere insieme alcuni pezzi del puzzle di un’estate che è ancora lunga. Provi a capire cosa si sta preparando, chi è...
- Pubblicato: 14 Agosto 2017
-
Ascolto, nuovi legami e iniziative in rete: così si ripensano i quartieri
Online la graduatoria delle prime 14 iniziative finanziate dal “Bando alle Periferie” del comune di Milano: 160 i progetti presentati da circa 500 associazioni, con un finanziamento totale di 540 mila euro. Rafforzare i legami tra generazioni e...
- Pubblicato: 14 Agosto 2017
-
Milano, dal Comune arrivano 1,8 milioni per ‘riscattare’ bisognosi
Il Comune di Milano si impegna a stare a fianco dei cittadini piu’ bisognosi, soprattutto per quanto riguarda le emergenze sociali generate dalla precarietà abitativa. Il provvedimento approvato in giunta, con un piano di investimento pari a...
- Pubblicato: 14 Agosto 2017
-
La Lettura Del Mese
Mary Cassatt (1844-1926), Young Lady Reading (1878) GUIDE D’ECCEZIONE Hans Tuzzi, In Irlanda: il paese dei sognatori (TOURING EDITORE) Chuck Palahniuk, Portland Souvenir. Genti, luoghi e stranezze del Pacific Northwest (MONDADORI) Maurice Halbwachs, Chicago...
- Pubblicato: 14 Agosto 2017
-
Le armi, Le coscienze e chi salva le vite in mare
A cura di Maurizio Anelli È notte e fa caldo, quel caldo che si attacca alla pelle e sembra che ti dica “… non dormire, guarda fuori dalla finestra di casa e vai lontano con lo...
- Pubblicato: 7 Agosto 2017
-
Sulle Orme Del Turismo
A cura di Giulia Deiana Agosto, finalmente ferie! Sono questi i giorni in cui la maggior parte delle persone possono staccare dal lavoro e dedicarsi alle vacanze. Sono giorni di spensieratezza, voglia di rilassarsi e,...
- Pubblicato: 7 Agosto 2017
-
Profughi, Caritas Ambrosiana: “nelle parrocchie accoglienza a rischio”
Il 12 agosto entrerà in vigore la nuova procedura di notificazione dell’esisto delle domande d’asilo, come previsto dal decreto Minniti. Ai parroci il compito “improprio” di ufficiali giudiziari. Senza modifiche “costretti a non rinnovare le convenzioni con...
- Pubblicato: 7 Agosto 2017
-
L’allarme di Antigone: “Il numero dei detenuti cresce pericolosamente”
Presentato alla Camera dei deputati il Pre-Rapporto 2017 sulle carceri di Antigone, con dati aggiornati al 2017. Oltre 3 mila i detenuti in più solo negli ultimi 12 mesi (56.817 detenuti in totale) e un tasso di...
- Pubblicato: 7 Agosto 2017