• Docu-interviste
  • Video Brevi
  • Il Teatro a Milano
  • Contatti
Sonda.Life

"Bisogna essere capaci di sognare" Nelson Mandela

  • Home
  • Città in movimento
  • Rubriche
    • Attualita’
    • Ambiente
    • Libri
      • La lettura del mese
    • I Fatti ieri e oggi
      • Approfondimenti
    • Legalita’
  • Arte & Cultura
    • Il Teatro a Milano
  • Emergency
  • Il punto di vista
  • Approfondimenti
Ultime
  • Archivio Libri d’Artista: Fedi-Gini
  • Draghi E Cavalieri
  • Nella Milano Solidale Nasce Un… “Cactus”
  • Antifascismo Oggi E Sempre
  • Istruzione Parentale: Libertà Di Scelta E I Diversi Metodi Possibili
  • Sistema Dell’Arte E L’Urgenza Di Azioni Concrete
  • La Lettura Del Mese
  • Il Turismo Che Pensa Al Sud Del Mondo
  • Officine Libertà, Una Volta Ancora
  • La Primavera Che Non Muore
  • La Memoria Differente
  • ANIMALIA: dal 20/01 In Mostra Negli Spazi Del Passante Di P.ta Garibaldi A Milano
  • Livorno 21 Gennaio 1921, L’Idea Diventa Storia
  • Vaccinazione Anti Covid – 19: Preludio Di Un Ennesimo Fallimento In Lombardia?
  • Bosnia, Inferno A Cielo Aperto
  • Teatro Utile 2021
  • La Lettura Del Mese
  • Dedicato Ad Agitu Ideo Gudeta
  • Il Valore Della Solidarietà, Il Tampone Sospeso Di Milano
  • Maria Peron La Leggendaria Infermiera Dei Partigiani. Dall’Ospedale Di Niguarda Alla Val Grande

  • Donatori di midollo, compatibile solo 1 caso su 100 mila: Match It Now!

    A cura di Filippo Nardozza   In Italia i potenziali donatori di midollo osseo sono oltre 380 mila. Il suo trapianto permette di curare diverse forme di  leucemia, linfomi, mielomi, malattie autoimmuni e, in alcuni casi, è...

    • Pubblicato: 4 Settembre 2017
  • Sofferenze Umane E Abusi Nei Centri Di Detenzione In Libia. La Denuncia Di Msf

    L’ong in un report parla delle condizioni “né umane né dignitose” dei centri di Tripoli. Violenze, abusi, mancanza di accesso alle cure. “Danni inutili causati dal sistema, bisogna porre fine a queste detenzioni arbitrarie”.   Detenuti in...

    • Pubblicato: 4 Settembre 2017
  • Rapporto Isfort: Mobilità Attiva al 20%. Due Spostamenti Su Tre In Auto

    A cura di Alessandro Di Stefano   Tre persone su dieci vorrebbero pedalare più spesso. Condizionale d’obbligo. Perché purtroppo in Italia, il secondo paese europeo per tasso di motorizzazione dopo il Lussemburgo (dati Eurostat 2014, da noi 61...

    • Pubblicato: 4 Settembre 2017
  • Le Storie Di Emergency: Ci Siamo Per Cercare Di Garantire Un Futuro A Ragazzi Come Bakir

    “Bakir stava giocando a calcio insieme a Rayyan e altri amici quando un missile li ha colpiti. Alcuni di loro sono rimasti paralizzati, a mio figlio hanno dovuto amputare entrambe le gambe per le ferite riportate”. Mentre...

    • Pubblicato: 4 Settembre 2017
Page 2 of 212

Latest News

  • Archivio Libri d’Artista: Fedi-Gini

    Artists’ Books Archive Intervista di Claudia Notargiacomo L’Archivio Libri d’Artista...

    • Posted Marzo 3, 2021
    • 0
  • Draghi E Cavalieri

    Di Maurizio Anelli. Un anno corre veloce. Passa, prende e...

    • Posted Marzo 2, 2021
    • 0
  • Nella Milano Solidale Nasce Un… “Cactus”

    Di Filippo Nardozza. Una nuova realtà associativa, concepita nel pieno...

    • Posted Marzo 2, 2021
    • 0
  • Antifascismo Oggi E Sempre

    Di Maurizio Anelli. C’era una volta un Paese uscito a...

    • Posted Febbraio 23, 2021
    • 0
  • Istruzione Parentale: Libertà Di Scelta E I Diversi Metodi Possibili

    Intervista ad Alessandra Bocchi di Daniel Battaglia Alessandra Bocchi, prima...

    • Posted Febbraio 23, 2021
    • 0
  • Sistema Dell’Arte E L’Urgenza Di Azioni Concrete

    Stefano Pizzi, Pittore, Titolare di Cattedra di Pittura e responsabile...

    • Posted Febbraio 22, 2021
    • 0
  • La Lettura Del Mese

    LIBERTÀ Paolo Di Paolo, Mandami tanta vita (Feltrinelli) Sylvain Tesson,...

    • Posted Febbraio 22, 2021
    • 0

Sostienici!

IL TEATRO A MILANO

web radio cultura milano

Video in Evidenza

«
Prec
1
/
4
Avanti
»
loading
play
ECV PacchiViveri - Sonda.Life
play
De Andrè OLTRE IL PENSIERO
«
Prec
1
/
4
Avanti
»
loading

Docu-Interviste

«
Prec
1
/
6
Avanti
»
loading
play
ECV PacchiViveri - Sonda.Life
play
Teatro Utile un nuovo senso del fare teatro
«
Prec
1
/
6
Avanti
»
loading

Video Brevi

«
Prec
1
/
8
Avanti
»
loading
play
ANPI NIGUARDA 24 APRILE 2016 ZONA 9 MILANO
play
Non Ci Resta Che Ridere
«
Prec
1
/
8
Avanti
»
loading

Web Radio

«
Prec
1
/
12
Avanti
»
loading
play
Teatro A Milano seconda puntata
play
Teatro A Milano
«
Prec
1
/
12
Avanti
»
loading

Facebook

SONDA TWEETS

Ultimi Tweets by @redazionesonda

Sonda.Life (Milano)

Testata giornalistica online, registrazione n. 238 del 24 Luglio 2015, Tribunale di Milano.

Telefono Redazione: 339 7163 993

Direttore Responsabile:
Claudia Notargiacomo

Presidente Associazione Culturale Sonda.Life:
Marco Feliciani

Redazione:
Claudia Notargiacomo, Maurizio Anelli, Marco Feliciani, Daniel Battaglia, Filippo Nardozza, Giulia Caravaggi, Adelio Rigamonti

Collaborazioni:
Petra Bennu, Tiziana Bergamaschi, Alfonso Carlino (Fofò), Mattia Cavalleri, Paolo Finzi, Enzo Gentile, Livia Grossi, Laura Magni, Margherita Martino, Alessandra Notargiacomo, Fabio Pasiani, Maria Teresa Pepe, Claudia Pinelli, Silvia Pinelli, Federico Poletti, Giulia Rocco, Lucio Salciarini, Marina Salonia, Pia N. Savoni, Lisa Sepco, Deborah Terrin, Ivana Trettel

Ringraziamenti: un ringraziamento speciale per la guida e la passione con cui ha creduto nel progetto, contribuendo alla sua realizzazione, a:
Piero Scaramucci

Ideazione e realizzazione documentari:
Marco Feliciani

Sviluppo/gestione web, newsletters:
Zero Due Design

Seguici su:

ULTIME NOTIZIE

  • Archivio Libri d’Artista: Fedi-Gini

    Artists’ Books Archive Intervista di Claudia Notargiacomo L’Archivio Libri d’Artista nasce nel 1983 ad...

    • 3 Marzo 2021
    • 0
  • Draghi E Cavalieri

    Di Maurizio Anelli. Un anno corre veloce. Passa, prende e porta via, cancella tante...

    • 2 Marzo 2021
    • 0
  • Nella Milano Solidale Nasce Un… “Cactus”

    Di Filippo Nardozza. Una nuova realtà associativa, concepita nel pieno del primo lockdown ma...

    • 2 Marzo 2021
    • 0
  • Antifascismo Oggi E Sempre

    Di Maurizio Anelli. C’era una volta un Paese uscito a pezzi dalla guerra in...

    • 23 Febbraio 2021
    • 0

Il Progetto Sonda.Life

Sonda.Life e' uno spazio capace di dar voce alle culture che si intrecciano nella citta', ai progetti sociali, all'impegno di enti, associazioni e cittadini.

Le nostre notizie sono rivolte a tutti i cittadini che vogliono informarsi attraverso le esperienze e la passione dei nostri collaboratori.

Sostieni Sonda.Life

Per la sostenibilità di Sonda.Life e per consentirci di continuare nel nostro lavoro di ricerca e informazione sul tessuto sociale di Milano, potete aiutarci con il vostro contributo:

IBAN IT73B0501801600000012207163 Associazione culturale Sonda.Life
c/o Banca Popolare Etica
filiale di Milano via Melzo

Ogni contributo e' prezioso e ci permette di continuare a sviluppare ulteriormente molteplici progetti a livello sociale.

Grazie in anticipo e continuate a seguirci!

Associazione culturale Sonda.Life
sede legale via nullo 19, 20129 Milano
  • Home
  • Città in movimento
  • Rubriche
    • Attualita’
    • Ambiente
    • Libri
      • La lettura del mese
    • I Fatti ieri e oggi
      • Approfondimenti
    • Legalita’
  • Arte & Cultura
    • Il Teatro a Milano
  • Emergency
  • Il punto di vista
  • Approfondimenti

Copyright © 2015 Sonda.Life - Grafiche e Sito : Zero Due Design - Testata regitrata n. 238 del 24/7/2015, Tribunale di Milano. - redazione@sonda.life

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok