- ANIMALIA: dal 20/01 In Mostra Negli Spazi Del Passante Di P.ta Garibaldi A Milano
- Livorno 21 Gennaio 1921, L’Idea Diventa Storia
- Vaccinazione Anti Covid – 19: Preludio Di Un Ennesimo Fallimento In Lombardia?
- Bosnia, Inferno A Cielo Aperto
- Teatro Utile 2021
- La Lettura Del Mese
- Dedicato Ad Agitu Ideo Gudeta
- Il Valore Della Solidarietà, Il Tampone Sospeso Di Milano
- Maria Peron La Leggendaria Infermiera Dei Partigiani. Dall’Ospedale Di Niguarda Alla Val Grande
- Nel Natale In Zona Rossa C’è Una Milano “Che Non Si Ferma”
- E Se Qualcuno Muore..Pazienza
- Collettivo Clown accanto ad Artepassante per la rinascita di Porta Vittoria
- Diversamente positivi a Natale con le “Positive Xmas Paper”
- La Lettura Del Mese
- Fino Al 23 Dicembre Per Sostenere Porta Vittoria!
- L’Amore Ai Tempi Del Covid: Natale 2020
- Crowdfunding Civico Del Comune di Milano: Fino Al 23 Dicembre
- Violenza contro le donne, gli ultimi dati di Milano e hinterland
- Giulio Regeni, Cinque Anni Dopo
- Un Mondo Di Debiti
-
Lunga Vita Ai Ribelli
Di Maurizio Anelli Io, troppo piccolo per vivere la bellezza e l’utopia del “68. Troppo piccolo per assaporare il profumo della ribellione di una generazione che ha vissuto il sogno, o l’utopia, del cambiamento radicale di una...
- Pubblicato: 26 Febbraio 2018
-
Dalla Strada Direttamente A Una Casa: Housing First!
Di Filippo Nardozza Un modello alternativo di reinserimento nella società della persona senza dimora, che salta gli step intermedi dell’accoglienza in dormitori o in centri specializzati, per arrivare direttamente a una abitazione indipendente. Non sempre attuabile...
- Pubblicato: 26 Febbraio 2018
-
Svezia, Il Caso Della Sindrome Da Rassegnazione Nei Figli Di Rifugiati
Di AdrenAlina Apatìa, dal greco apatheia, composto da “a”, particella negativa, e “pathos”, passione. Sarebbe questo lo stato d’animo dominante per qualche centinaia di adolescenti figli di rifugiati che si trovano attualmente in Svezia. Purtroppo non si...
- Pubblicato: 26 Febbraio 2018
-
Amnesty International: Rapporto Annuale 2017/2018
Di Chiara Pini A 70 anni dalla Dichiarazione dei diritti umani, la panoramica offerta dal Rapporto Annuale 2017/2018 di Amnesty International ritrae una società a livello globale quanto meno divisa. L’organizzazione internazionale fondata nel 1961 e...
- Pubblicato: 26 Febbraio 2018
-
Nei Cieli Italiani Arriva Free Route: Meno CO2 E Risparmio Di Carburante
Di Veronica Nicotra Rivoluzione nell’ambito delle rotte aeree italiane. Si chiama Free Route ed è un impianto complesso che permette a tutti gli aerei che navigano a quote superiori agli 11 mila metri (poco più di...
- Pubblicato: 26 Febbraio 2018
-
L’Abitare Popolare In Italia: 1968-2018 Mezzo Secolo Di Storia Dell’Unione Inquilini
Di Dario Minotti 1968: il racconto che percorre i media di quella stagione esaltante di cinquant’anni fa sembra tralasciare tante piccole conquiste. Una tra queste forse fu solo in un piccolo patto associativo ma coaugulò insieme...
- Pubblicato: 19 Febbraio 2018
-
I Pesci Ribelli E Il Mare Della Tranquillità
Di Maurizio Anelli C’era una volta un mare, dove tutti i pesci nuotavano al loro posto: in fila per tre, ordinati e sempre sorridenti. Qualche volta a qualcuno di loro era permesso di fare un’escursione fuori...
- Pubblicato: 19 Febbraio 2018
-
La Guerra Del Formaggio
Di Alfredo Luis Somoza Mentre Donald Trump minaccia di reintrodurre dazi a difesa della produzione statunitense e l’Europa continua a difendere a spada tratta il multilateralismo e gli accordi tra Stati in materia di eliminazione di...
- Pubblicato: 19 Febbraio 2018
-
Beni Confiscati: Assegnazioni In Rialzo, Ma Non E’ Tutto Oro Quel Che Luccica
Di Vincenzo Verde L’utilizzo corretto dei beni confiscati alle mafie è attualmente una delle più grandi occasioni di riscatto sociale, soprattutto in zone dove per anni non c’è stata alternativa alla criminalità organizzata. A quasi 21...
- Pubblicato: 19 Febbraio 2018
-
Green Economy In Crescita: In Italia Oltre Mille Aziende Certificate Pefc
Di VeroniCa Nicotra Nuovi traguardi per quanto riguarda la green economy in Italia. I dati parlano chiaro: sono esattamente 1.005, +8 per cento rispetto al 2016, le aziende certificate Pefc (Programme for endorsement of forest certification...
- Pubblicato: 19 Febbraio 2018
-
Atm E La Partita Con FS. Il Sacco Di Milano
Di Dario Minotti Dopo il disastro di Pioltello a che punto si trovano i progetti di fusione e incorporazione della municipalizzata? Il treno che è deragliato nella stazione suburbana di Pioltello (Nord Est di Milano) il 25...
- Pubblicato: 13 Febbraio 2018
-
Strappo Antifascista
Di Maurizio Anelli “All’uscita del paese si dividevano tre strade: una andava verso il mare, la seconda verso la città e la terza non andava in nessun posto… Non c’era più né cancello, né castello, né...
- Pubblicato: 12 Febbraio 2018
-
Il Segreto Intangibile
Di Alfredo Luis Somoza Un paio d’anni fa sembrava fatta: il segreto bancario era finito, o almeno questi erano i titoli sui giornali. E le notizie avevano un fondamento apparentemente solido. Ben 148 Stati, infatti, hanno...
- Pubblicato: 12 Febbraio 2018
-
Verso Il World Water Day: Milano Guarda All’Africa E Oltre
Di Filippo Nardozza Partono le iniziative per la giornata mondiale del 22 marzo, e Milano guarda soprattutto alle comunità più bisognose di accesso ad acqua dolce e non contaminata: dalla campagna di fundrising via sms #apriunrubinettoinAfrica...
- Pubblicato: 12 Febbraio 2018
-
Mutilazioni Genitali Femminili: Una Lunga Battaglia Culturale
Di AdrenAlina «Avevo sette anni quando quattro donne mi tennero stretta e mi tagliarono il clitoride. Ho sentito ogni taglio. Urlavo talmente forte che svenni». Leyla Hussein è nata in Somalia 38 anni fa, nel grembo di...
- Pubblicato: 12 Febbraio 2018
-
Niente Più Usa E Getta: Riciclare Il Vetro E’ Più Ecologico E Sicuro
Di Veronica Nicotra Nell’era dell’usa e getta e della plastica, un materiale antico si fa strada: il vetro. Un recente studio (“Il valore sociale di prodotti e attività dell’industria vetraria in Italia”) descrive questo materiale come...
- Pubblicato: 12 Febbraio 2018
-
La Lettura Del Mese
T. B. Kennington (1856-1916), Lady Reading by a Window (c.1911) COSA RESTA Herta Müller, In trappola (SELLERIO) Patrick Modiano, Dora Bruder (GUANDA) “Non storie ma frammenti di accenni…” Inge Müller, Theodor Kramer,...
- Pubblicato: 12 Febbraio 2018
-
“Umani A Milano”: Un Racconto Della Città
Di Chiara Pini La Milano nascosta, che non si vede e non si vuole vedere, una Milano silenziosa ma che esiste. È la Milano dei senzatetto raccontata da “Umani a Milano” attraverso foto e storie di...
- Pubblicato: 5 Febbraio 2018
-
Il Regno Dei Senza Memoria
Di Maurizio Anelli È inverno ma ancora per poco. Le giornate si allungano e fra poche settimane anche questa stagione sarà alle spalle. Sono tante le cose che lascia dietro di sè e sono tante le domande...
- Pubblicato: 5 Febbraio 2018
-
Propaganda Razzista: Sempre Più Italiani Credono Alle False Notizie Sugli Immigrati
Di Marco Feliciani Un residente su quattro è straniero: questo è quello a cui crede il 25% degli italiani interpellati da Eurispes (Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali) nel suo 30° rapporto appena pubblicato. Fake...
- Pubblicato: 5 Febbraio 2018
-
Abolire Le Unioni Civili: L’Ultima Mostruosità Della Campagna Elettorale
In campagna elettorale, si sa, le promesse si vendono come al banco della frutta, tra impegni non sempre fattibili e onde sempre più impervie da cavalcare. Ed è in questo mare magnum di confusione e scarso contatto...
- Pubblicato: 5 Febbraio 2018
-
La Riforma Della Sanità Lombarda: Oltre 3 Milioni Di Pazienti Cronici Al Bivio
Di Dario Minotti Sono solo 27 gli articoli che costituiscono il testo della legge con cui si chiede una scelta di campo agli oltre tre milioni di pazienti residenti in Lombardia che risultano affetti da patologie...
- Pubblicato: 5 Febbraio 2018