- La Macchina Del Tempo
- La Lettura Del Mese
- Cuba E Quel Profumo Di Dignità
- La Casa Cantoniera Di Oulx E Lo Sgombero Della Solidarietà
- Verso l’Infinito Di Kyoji Nagatani: Preziosa Mostra Antologica A Varese
- Caterina Notte: Un’Artista Che Ribalta Le Prospettive
- Il Modello Del Tampone Sospeso
- La Lettura Del Mese
- Artiste In Archivio, Mostra Collettiva Sui Navigli: Otto Marzo 2021
- Mimose E 8 Marzo
- Archivio Libri d’Artista: Fedi-Gini
- Draghi E Cavalieri
- Nella Milano Solidale Nasce Un… “Cactus”
- Antifascismo Oggi E Sempre
- Istruzione Parentale: Libertà Di Scelta E I Diversi Metodi Possibili
- Sistema Dell’Arte E L’Urgenza Di Azioni Concrete
- La Lettura Del Mese
- Il Turismo Che Pensa Al Sud Del Mondo
- Officine Libertà, Una Volta Ancora
- La Primavera Che Non Muore
-
Il Valore Del 1 Maggio
1 Maggio, Festa Dei LavoratoriDi Maurizio Anelli Buon 1 Maggio a chi suda e costruisce per il bene comune, anche per un Paese che a volte non merita sudore e fatica. Buon 1 Maggio a chi...
- Pubblicato: 30 Aprile 2018
-
Sul Clima Non Ci Sono Buone Notizie
Di Alfredo Luis Somoza C’è un collegamento fra la notizia, molto amplificata dalla stampa, della causa vinta da 25 ragazzi contro lo Stato colombiano che non protegge come dovrebbe l’Amazzonia e i dati inquietanti dell’AIE, l’Agenzia Internazionale...
- Pubblicato: 30 Aprile 2018
-
Trump-Macron, Una Nuova Amicizia O Un’Intesa Solo Apparente?
Di Giorgia Lamaro Baci, abbracci, strette di mano e pacche sulle spalle: è il linguaggio non verbale che ha caratterizzato la visita di tre giorni del presidente francese Emmanuel Macron negli Stati Uniti, conclusasi il...
- Pubblicato: 30 Aprile 2018
-
Un’Altra Storia
Un racconto inedito Atto Quarto Finalmente riesco a stare in piedi senza che mi giri troppo la testa. In cucina si sta meglio. Le pareti e le piastrelle chiare, i mobili che mi ricordano quelli della...
- Pubblicato: 30 Aprile 2018
-
Il Ponte E Il Fiore Del Partigiano
Di Maurizio Anelli C’è un bel ponte il 25 Aprile. Le scuole si fermano, le fabbriche chiudono i cancelli per qualche giorno, qualcuno si concede una vacanza che sente di meritare. Ma chi l’ha costruito quel...
- Pubblicato: 23 Aprile 2018
-
Fuorisalone 2018, Parola Chiave “Sostenibilità”
Di Filippo Nardozza Si è chiusa la kermesse satellite del Salone del Mobile, proprio in concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra. Una coincidenza, carica di significato… Che la progettazione del nostro modo di vivere debba...
- Pubblicato: 23 Aprile 2018
-
Orti Urbani: La Nuova Frontiera Dell’Orto 3.0
Di Samantha Di Vito Associazioni, scuole e comuni lavorano in sinergia per riavvicinare alla terra grandi e piccini Gli orti urbani hanno una storia che comincia a fine Ottocento con i giardini operai; le abitazioni degli...
- Pubblicato: 23 Aprile 2018
-
La Guerra In Siria E Lo Scontro Tra Le Potenze: Intervista A Valeria Giannotta
Di Giorgia Lamaro Dopo oltre sette anni di guerra civile la Siria è diventata ormai un terreno di scontro tra le potenze regionali e mondiali per l’egemonia del Medio Oriente. L’ultimo attacco a guida Usa avvenuto...
- Pubblicato: 23 Aprile 2018
-
La Svezia Dimostra Che Ridurre I Gas Di Scarico Prolunga La Vita
Di Veronica Nicotra Un recente studio, pubblicato sulla rivista “Atmospheric Chemistry and Physics”, ha messo in luce i benefici che si possono ricavare riducendo l’inquinamento atmosferico dovuto al traffico. È stato infatti dimostrato che, respirando aria...
- Pubblicato: 23 Aprile 2018
-
Un’Altra Storia
Henri Matisse, Les tapis rouges (Nature morte au tapis rouge) (1906) Un racconto inedito Atto Terzo Pioveva. Seduta a quel tavolo d’angolo nella penombra del bar, sapeva di attirare su di sé non pochi sguardi. Sola....
- Pubblicato: 23 Aprile 2018
-
Inaugurata A Milano La Mostra “artColorBike”
A cura di Margherita Martino La splendida mostra “artColorBike” ha esordito il 17 aprile a Palazzo Moriggia-Museo del Risorgimento, presentata alla cittadinanza con una partecipata conferenza stampa alla quale ha preso parte anche l’Assessore alla Cultura Filippo...
- Pubblicato: 20 Aprile 2018
-
Spazi occupati: Ovvero La Differenza Tra Illegalità Ed Etica
Di Maurizio Anelli C’è una città dentro ogni città, una matrioska che tende all’infinito. C’è una città ordinata e preordinata, sempre in fila per tre che decide di restare chiusa dentro una scatola che viene aperta...
- Pubblicato: 16 Aprile 2018
-
Luci E Ombre Sul Multilateralismo
Di Alfredo Luis Somoza Tra le vittime della grande crisi economica iniziata nel 2008 c’è sicuramente il multilateralismo. Almeno, il multilateralismo inteso come l’armonizzazione regionale dei mercati delle merci, dei servizi e dei capitali in preparazione...
- Pubblicato: 16 Aprile 2018
-
La Ciclabilità? Un Indicatore Di Qualità Della Vita
È appena stata pubblicata l’ultima edizione dell’indice universalmente riconosciuto per la qualità della vita, elaborato da Mercer, società di consulenza per diverse aziende. E, ancora una volta, in cima alla lista, ci sono molte città che amano le...
- Pubblicato: 16 Aprile 2018
-
La Lettura Del Mese
TRACCE DI CINEMA TRA LE RIGHE Peter Handke, La donna mancina (GARZANTI) Emir Kusturica, Lungo la Via Lattea (FELTRINELLI) “Cominciò a parlare, ad alta voce: «Pensate quel che volete. Quanto più credete di...
- Pubblicato: 16 Aprile 2018
-
Un’altra Storia
Un racconto inedito Atto Secondo A cura di Giulia Caravaggi e firmato Alice Nearco Sabelle. Mi sveglio di soprassalto al suono di quello che sembra uno sparo. L’eco rimbomba ancora nell’aria, e nel sangue. Sudato,...
- Pubblicato: 16 Aprile 2018
-
Gaza La Lampada E L’Indifferenza
Di Maurizio Anelli Il mondo guarda, distratto e silente, quasi infastidito e a quel punto l’indifferenza diventa complicità. Quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza riporta indietro nel tempo e racconta che quando la Comunità internazionale...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
Mancate Promesse Digitali
Di Alfredo Luis Somoza La conosciamo come “rivoluzione digitale”, ma non si tratta soltanto di una nuova frontiera tecnologica: apre anche altri orizzonti mai raggiunti prima, offrendo la straordinaria possibilità di collegare tra loro le persone...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
Autismo: Il Mondo Si E’ Tinto Di Blu, Ancora Per Un Giorno
Di Filippo Nardozza Si è appena celebrata (2 aprile) la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Ancora una volta, tanti i monumenti in giro per il mondo (Italia compresa) che in maniera simbolica sono stati illuminati di...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
Allarme Corruzione: Fenomeno Diffuso Dove Manca La Libertà
Di Giovanni Dato Allarme corruzione in tutto il mondo: è questo lo scenario preoccupante che emerge dalla relazione realizzata da Transparency International, la più importante organizzazione a livello globale (con sede a Berlino) in materia di...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
Amazzonia, Legno Illegale E Diritti Violati: La Denuncia Di Greenpeace
Di Veronica Nicotra Lo scorso 21 marzo è stata la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un’occasione per promuovere la consapevolezza sul valore delle foreste e dei sistemi urbani ecosostenibili. A distanza...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
Emergency In Sierra Leone
Il Centro chirurgico di Goderich. Il Centro, aperto nel 2001, ha un impatto e un’importanza fondamentale per il Paese. Durante l’epidemia di Ebola è stato l’unico ospedale a rimanere sempre aperto, anche quando le strutture della Sierra...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
Un’Altra Storia
Henri Matisse, Les tapis rouges (Nature morte au tapis rouge) (1906) Un racconto inedito Atto Primo Un’altra storia è un racconto inedito che uscirà a puntate da oggi e ogni lunedì per sei settimane. Per farvi...
- Pubblicato: 9 Aprile 2018
-
“Pasolini, Un Ricordo”
Inaugurazione mostra 4 Aprile Ore 18.30 Sala delle Colonne – Fabbrica del Vapore A partire da Mercoledì 4 Aprile, come parte integrante di Novecento italiano, progetto del Comune di Milano inteso a ricordare eventi e personalità...
- Pubblicato: 4 Aprile 2018
-
Via Crucis
Di Maurizio Anelli Pasqua è ormai terminata. Per molti un giorno come un altro, per altri un giorno particolare: la resurrezione di Cristo, il venerdì Santo e la via Crucis, tutte le tappe che accompagnano il cammino...
- Pubblicato: 2 Aprile 2018
-
Le Bici Italiane Volano Nel Mondo: Record Di Produzione Ed Export Nell’Unione Europea
Le biciclette italiane conquistano il record europeo di esportazioni: nel 2017 ne sono volate nel mondo 1.729.948, con un aumento del 15,2% a fronte del +2,5% della media Ue a 28. Cronometro alla mano, il nostro export corre al ritmo di 3 bici...
- Pubblicato: 2 Aprile 2018