- ANIMALIA: dal 20/01 In Mostra Negli Spazi Del Passante Di P.ta Garibaldi A Milano
- Livorno 21 Gennaio 1921, L’Idea Diventa Storia
- Vaccinazione Anti Covid – 19: Preludio Di Un Ennesimo Fallimento In Lombardia?
- Bosnia, Inferno A Cielo Aperto
- Teatro Utile 2021
- La Lettura Del Mese
- Dedicato Ad Agitu Ideo Gudeta
- Il Valore Della Solidarietà, Il Tampone Sospeso Di Milano
- Maria Peron La Leggendaria Infermiera Dei Partigiani. Dall’Ospedale Di Niguarda Alla Val Grande
- Nel Natale In Zona Rossa C’è Una Milano “Che Non Si Ferma”
- E Se Qualcuno Muore..Pazienza
- Collettivo Clown accanto ad Artepassante per la rinascita di Porta Vittoria
- Diversamente positivi a Natale con le “Positive Xmas Paper”
- La Lettura Del Mese
- Fino Al 23 Dicembre Per Sostenere Porta Vittoria!
- L’Amore Ai Tempi Del Covid: Natale 2020
- Crowdfunding Civico Del Comune di Milano: Fino Al 23 Dicembre
- Violenza contro le donne, gli ultimi dati di Milano e hinterland
- Giulio Regeni, Cinque Anni Dopo
- Un Mondo Di Debiti
-
Incontro Con L’Autore: Sohail Karmani, “THE SPIRIT OF SAHIWAL”
Per uno sguardo oltre l’apparenza A cura di Claudia Notargiacomo In occasione della presentazione del libro fotografico “The Spirit of Sahiwal” editore Skira, incontriamo l’autore, Sohail Karmani, fotografo britannico attualmente residente ad Abu Dhabi e docente di...
- Pubblicato: 27 Febbraio 2020
-
Il Granello Di Sabbia Nell’Ingranaggio Imperfetto
Di Maurizio Anelli. Nessun meccanismo è perfetto, ogni ingranaggio aspetta il granello di sabbia che inceppa la macchina. L’essere umano non fa eccezione. Eppure è una macchina che sembra quasi perfetta: muscoli, intelligenza, capacità di parola e...
- Pubblicato: 24 Febbraio 2020
-
Destra E Sinistra Ai Tempi Di Donald Trump
Di Alfredo Luis Somoza. Spesso il dibattito politico si incaglia sui massimi sistemi perché viene influenzato dagli slogan anziché dai fatti. Nel 1994 Norberto Bobbio pubblicava il saggio Destra e sinistra: per il filosofo torinese, la differenza tra...
- Pubblicato: 24 Febbraio 2020
-
I Bambini Dimenticati E Quella Volta Che Un Treno
Di Maurizio Anelli. Afrin è una città della provincia di Aleppo e ad ovest di Afrin, in un piccolo centro che si chiama Ma’rata, c’è un campo profughi che da tempo è diventata l’unica casa per gli...
- Pubblicato: 18 Febbraio 2020
-
La Lettura Del Mese
EMANCIPAZIONI Kaouther Adimi, La libreria della rue Charras (L’orma) Paul Nizan, Aden Arabia (Edizioni dell’asino) Jesse Ball, Censimento (NN Editore) “Abbiamo riflettuto lungamente su uno slogan che definisse le nostre ambizioni e alla fine «Giovani autori, per...
- Pubblicato: 18 Febbraio 2020
-
Sono Solo Migranti E Poi Sono Anche Poveri
Di Maurizio Anelli. Il Governo del “cambiamento”, così si era presentato, ha lasciato il posto da qualche mese al Governo che in molti hanno salutato con un sospiro di sollievo, convinti di aver lasciato fuori dalla porta...
- Pubblicato: 11 Febbraio 2020
-
Predicatori E Politica
Di Alfredo Luis Somoza. Le recenti elezioni legislative in Perù hanno confermato un dato che ormai è una costante in tutto il continente americano: lo sbarco in politica delle religioni carismatiche e delle sette religiose. Nel caso...
- Pubblicato: 11 Febbraio 2020
-
Può L’Olio Accomunare I Popoli?
Di Filippo Nardozza. La nona edizione di Olio Officina Festival, al Palazzo delle Stelline di Milano, ha messo in evidenza, anche attraverso l’arte e la creatività, il ruolo aggregante e propulsore di vita nuova che ha questo...
- Pubblicato: 11 Febbraio 2020
-
L’Urlo Silenzioso Degli Yazidi, Nel Kurdistan Iracheno
Di Rossella Assanti. Liberi sotto un cielo di filo spinato. È una libertà a metà quella del popolo yazida, una libertà dalla tirannia dell’ISIS che ancora fatica ad essere riconosciuta dagli Stati arabi che accerchiano la zona...
- Pubblicato: 11 Febbraio 2020
-
Bella Ciao Partigiano Orso, Bella Ciao Partigiano Reuccio
Di Maurizio Anelli. C’era una volta un ragazzo che un giorno decise di lasciare tutto quello che aveva per inseguire un ideale. Una storia d’altri tempo che riporta a quel Novecento… come fosse un’altra volta Spagna. Aveva...
- Pubblicato: 3 Febbraio 2020