- Archivio Libri d’Artista: Fedi-Gini
- Draghi E Cavalieri
- Nella Milano Solidale Nasce Un… “Cactus”
- Antifascismo Oggi E Sempre
- Istruzione Parentale: Libertà Di Scelta E I Diversi Metodi Possibili
- Sistema Dell’Arte E L’Urgenza Di Azioni Concrete
- La Lettura Del Mese
- Il Turismo Che Pensa Al Sud Del Mondo
- Officine Libertà, Una Volta Ancora
- La Primavera Che Non Muore
- La Memoria Differente
- ANIMALIA: dal 20/01 In Mostra Negli Spazi Del Passante Di P.ta Garibaldi A Milano
- Livorno 21 Gennaio 1921, L’Idea Diventa Storia
- Vaccinazione Anti Covid – 19: Preludio Di Un Ennesimo Fallimento In Lombardia?
- Bosnia, Inferno A Cielo Aperto
- Teatro Utile 2021
- La Lettura Del Mese
- Dedicato Ad Agitu Ideo Gudeta
- Il Valore Della Solidarietà, Il Tampone Sospeso Di Milano
- Maria Peron La Leggendaria Infermiera Dei Partigiani. Dall’Ospedale Di Niguarda Alla Val Grande
-
Le Mele Marce E L’albero Avvelenato
di Maurizio Anelli. Nel giardino di casa l’albero avvelenato viene accudito con cura, cresce e genera frutti velenosi come le sue radici. È la vecchia storia delle “mele marce”, che parte da lontano ma che oggi è...
- Pubblicato: 26 Luglio 2020
-
Le Morti Sul Lavoro E L’Incredibile Leggerezza Dei Nostri “Ora Basta”
di Sebastiano Ambra. E cosa ne sarà di Charley, che cadde mentre lavorava, e dal ponte volò e volò sulla strada. Niente di che. Verrà riservato, a Charley, uno spazio nel registro che racchiude le morti bianche,...
- Pubblicato: 26 Luglio 2020
-
Paolo Finzi, Anarchico
di Claudia Notargiacomo. Riferimento, maestro di libertà e confronto. Se penso ai momenti di scambio, ciò che ricordo è di aver ricevuto molto. Non di conoscenza voglio parlare in queste poche righe, ma dell’opportunità di comprendere il...
- Pubblicato: 22 Luglio 2020
-
Le Lacrime Delle Madri Di Srebrenica
di Maurizio Anelli. C’era una volta una città immersa nei boschi e nei monti della Bosnia-Erzegovina. Non aveva molte ricchezze intorno a sé, ma le bastavano e ne andava fiera: una grande fabbrica metallurgica, le miniere di...
- Pubblicato: 13 Luglio 2020
-
Il No Alla Violenza Di Genere Passa Anche Dalle Serrande Dei Negozi
Partito a Milano il progetto AmAbilità: dalle periferie al centro, studentesse e studenti dell’Istituto Europeo di Design dipingono le saracinesche degli esercizi commerciali in un percorso in cui la Street Art incontra una nuova sensibilizzazione. Il termine...
- Pubblicato: 13 Luglio 2020
-
La Lettura Del Mese
PIANETA TERRA Hella S. Haasse, L’amico perduto (Iperborea) Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali (Einaudi) “Urug era il mio amico.” A luglio dell’anno scorso non ci si è pre-occupati molto di ricordare che erano passati...
- Pubblicato: 13 Luglio 2020
-
Dalla Parte Di Nello Scavo
di Maurizio Anelli. “… Ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce...
- Pubblicato: 6 Luglio 2020
-
Il Lascito Della Pandemia
di Alfredo Luis Somoza Come era già avvenuto nell’Europa colpita dalla peste nera nel XIV secolo, anche la pandemia del 2020 ha, tra i suoi lasciti, il rafforzamento e la crescita di particolari attori economici. La peste...
- Pubblicato: 6 Luglio 2020
-
Emergenza Mari: Fallito L’Obiettivo Europeo Del 2020
di Veronica Nicotra L’inquinamento dei mari è un problema contro il quale ormai si cerca di combattere da anni. La situazione del mar Mediterraneo sembra, però, restare a livelli critici. Secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’Agenzia europea...
- Pubblicato: 6 Luglio 2020