Anticipazioni teatrali
di Adelio Rigamonti
Elfo Puccini – Sala Shekespeare
Dal 15 al 23 marzo
TI REGALO LA MIA MORTE, VERONIKA
dì Federico Bellini e Antonio Latella 
Nello spettacolo proposto da Emilia Romagna Teatro Antonio Latella, coautore e regista dello spettacolo, prosegue la propria analisi nell’universo femminile con uno spettacolo che rilegge i miti del cinema occidentale. Con Monica Piseddu, Annibale Pavone, Valentina Acca, Candida Nieri, Caterina Carpio, Nicole Kehrberger, Fabio Pasquini, Maurizio Rippa, Massimo Arbarello, Sebastiano Di Bella, Fabio Bellitti
Teatro Franco Parenti – Sala 3
Dall’8 al 24 marzo
VILLA DOLOROSA. TRE COMPLEANNI FALLITI
di Rebekka Kricheldorf
Continuano le repliche di questo piéce di teatro sperimentale. La scheda dello spettacolo tratta da Teatro.it precisa che la drammaturga Rebekka Kricheldorf incrocia lo sguardo di Cechov. In Germania, ai nostri giorni, in una villa un po’ fatiscente si festeggia un compleanno. L’atmosfera, pur a distanza di tantissimi anni, ricorda Tre sorelle. L’imperativo è sempre lo stesso: cercare la felicità, non farsi strappare l’amore e la vita stessa dalle mani.
Con Carolina Cametti, Silvia d’Amico, Antonio Gargiulo, Roberto Rustioni, Federica Santoro. Regia di Roberto Rustioni.
Teatro della Cooperativa
Dal 7 al 13 marzo
NON SPARATE SULLA MAMMA
di Carlo Terron 
In scena al Teatro della Cooperativa la piacevolissima commedia di Carlo Terron “Non sparate sulla mamma”. Carlo Terron, medico psichiatra, è stato uno dei più attenti critici teatrali, smaliziato, a volte cattivo, sempre innovativo nonostante il giornale che ospitava le sue recensioni fosse il riconosciuto campione della “reazione”. Terron è stato soprattutto grande e fecondo autore di pièces teatrali sempre governate da fine umorismo sotteso da raffinata ironia.
Tutto ciò non si smentisce con l’intelligente messa in scena di Marco Rampoldi di una delle commedie più rappresentate di Carlo Terron.
Sul palco le eccellenti e divertenti Stefania Pepe e Roberta Petrozzi. Regia di Maco Rampolli. Si ride e si ride molto.
Teatro Menotti
Dal 10 al 20 marzo
ROMEO E GIULIETTA
di William Shakespeare (traduzione e adattamento: Francesco Niccolini)
Romeo e Giulietta è da chiedersi quanto i genitori amino veramente i figli, quanto possano capirli, quanto invece non imparino a farlo troppo tardi.Romeo e Giulietta è un gruppo di famiglia sbiadito e accartocciato dal tempo, una foto che ritrova …. (dalla scheda dello spettacolo)
Compagnia: Factory Compagnia Transadriatica
con Lea Barletti, Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Filippo Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella. Regia di Tonio de Nitto
DI SCENA NEGLI ALTRI TEATRI
Teatro dell’Arte
Dal 15 al 20 marzo
GIULIO CESARE. PEZZI STACCATI
Autore: Romeo Castellucci
Regia: Romeo Castellucci
Compagnia: Socìetas Raffaello Sanzio
Cast: Gianni Piazzi, Dalmazio Masini, Simone Toni, Sergio Giuseppe Scarlatella
Elfo Puccini – Sala Bausch
Dal 16 al 23 marzo
TI AUGURO UN FIDANZATO COME NANNI MORETTI!
Autore: Livia Ferracchiati
Regia: Livia Ferracchiati
Compagnia: Compagnia INTUS
Cast: Chiara Leoncini e Fabio Paroni
Teatro Franco Parenti – Sala grande
Dal 18 al 20 marzo
ONDA SU ONDA
Autore: Rocco Papaleo-Valter Lupo
Regia: Valter Lupo
Compagnia: Nuovo Teatro
Cast: Rocco Papaleo, Giovanni Esposito
Teatro Carcano
Dal 18 al 20 marzo
DARE
Autore: Mauro Astolfi
Regia: Mauro Astolfi
Compagnia: Spellbound Contemporary Ballet
Cast: Violeta Wulff Mena, Maria Cossu, Yadira Ramirez Fernandez, Claudia Mezzolla, Cosmo Sancilio, Fabio Cavallo, Mario Laterza, Giovanni La Rocca, Giuliana Mele
Teatro Libero
Dal 18 al 20 marzo
SUGNU O NON SUGNU –
UNA NOTTE INSONNE IN CASA SHAKESPEARE
Autore: Francesca Vitale
Regia: Nicola Alberto Orofino
Compagnia: Associazione La Memoria del Teatro
Cast: Francesca Vitale e Francesco Foti